Alcuni fattori di rischio per la perdita di udito sono abbastanza comuni e noti. Pensa alla vecchiaia, all’eccessiva esposizione a rumori o alle lesioni cerebrali traumatiche. Ci sono però altri fattori ancora poco noti che potrebbero compromettere la capacità uditiva.
1 Apnea notturna
Diversi studi pubblicati negli ultimi anni hanno fortemente collegato l’apnea notturna all’ipoacusia. Per i medici il motivo è riscontrabile con il fatto che l’apnea notturna potrebbe ridurre l’apporto di sangue all’orecchio interno.
2 Bere alcol in maniera eccessiva
Le persone che bevono alcol regolarmente sopra le quantità raccomandate possono riscontrare problemi di udito. Gli alcolici possono danneggiare la corteccia uditiva centrale, aumentando così la quantità di tempo che impiega il cervello ad elaborare il suono.
3 Carenza di ferro
Dopo aver analizzato le cartelle cliniche di oltre 305.000 adulti, i ricercatori dell’ Università della Pennsylvania hanno scoperto una relazione tra anemia sideropenica e perdita dell’udito. Le persone con anemia avevano il doppio delle probabilità di riscontrare una perdita dell’udito rispetto a quelle senza anemia.
4 Parotite
Questa malattia molto comune tra i bambini può causare gonfiore alle ghiandole salivari su entrambi i lati del viso ed in casi estremi può causare encefalite, meningite o perdita dell’udito. I ricercatori sospettano che questa malattia virale contagiosa danneggi la coclea, la struttura a forma di chiocciola presente nell’orecchio.
5 Stress
Chi soffre di stress cronico può sviluppare diversi problemi di salute e tra questi c’è l’abbassamento della capacità uditiva. Il problema è associato al fatto che lo stress causa problemi circolatori e di conseguenza anche il flusso di sangue alle orecchie risulta rallentato.
6 Farmacia per la disfunzione erettile
Se ti stai godendo uno dei piaceri della vita grazie alla “pillola blu”, assicurati di monitorare costantemente la tua salute uditiva. Questo farmaco è considerato ototossico, cioè dannoso per l’udito.
Valuta la percezione uditiva costantemente per poter agire in maniera tempestiva ed efficace!
Prenota un controllo gratuito dell’udito in uno dei nostri centri acustici!
Lascia un commento