Come erano…come sono

Negli ultimi anni anche in questo settore la tecnologia ha fatto passi da gigante.
Infatti gli apparecchi acustici sono sempre più estetici, sempre più discreti, sempre più piccoli.
Per capire l’evoluzione che è avvenuta in questi anni ecco alcune fotografie.
Come potete notare ho messo come paragone un oggetto che abbiamo in mano tutti i giorni: una monetina da 1 centesimo.
La prima fotografia mostra un apparecchio a scatola, uno delle prime protesi acustiche.

La seconda immagine, invece è un vecchio apparecchio retroauricolare, in effetti molto grosso ed ingombrante.

Ed ecco come sono gli apparecchi di oggi, nella versione  minirite (ricevitore nell’orecchio) e nella versione endoauricolare  (apparecchio completamente interno al condotto uditivo)

Vedete quanto in effetti le dimensioni si siano ridotte col passare degli anni. Mostrandoli poi uno vicino all’altro l’evoluzione è ancora più evidente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *