Ci sono apparecchi che possono essere immersi nell’acqua senza essere danneggiati?
A quanto pare si…
Una famosa ditta danese ha ricevuto il riconoscimento della classificazione IP58 per i propri apparecchi retroauricolari, ma cerchiamo di capire cosa significa.
La sigla è composta da 3 parti : Ip 5 8
Ip è la marcatura internazionale di protezione, definisce quanto un dispositivo sia protetto contro l’ingresso di polveri, corpi solidi e acqua secondo lo standard internazionale IEC 60529.
Il primo numero definisce il livello di protezione contro l’intrusione di polveri, in una scala da 0 a 6, in questo caso abbiamo 5 in quanto non è garantita la totale protezione, particelle con diametro minore di 1 mm potrebbero entrare nel dispositivo, non compromettendo però il suo corretto funzionamento.
Il secondo numero definisce il livello di protezione contro l’ingresso dell’acqua, in una scala da 0 a 9k², in questo caso abbiamo 8 in quanto il dispositivo è sigillato e resistente all’ingresso dell’acqua, test in immersione continua fino a 3 mt di profondità. Attenzione si parla di acqua dolce, nel caso di acqua salata bisogna tenere in considerazione che il sale è comunque corrosivo per i componenti elettronici.
Lascia un commento