I consigli per viaggiare con gli apparecchi acustici

Organizzare una vacanza senza brutte sorprese non è un’impresa facile, soprattutto in questo periodo. Alle difficoltà organizzative e logistiche si aggiungono le problematiche che le persone che soffrono di ipoacusia sono da sempre abituati ad affrontare. Al di là delle precauzioni necessarie per una vacanza estiva dopo la pandemia globale, viaggiare con gli apparecchi acustici può risultare spesso scomodo.

Per questo motivo abbiamo preparato per voi un articolo con alcuni consigli che vi permetteranno di organizzare una vacanza a prova di apparecchi acustici.

Ricaricare gli apparecchi acustici in vacanza

La prima preoccupazione di chi si appresta a viaggiare con gli apparecchi acustici è che le batterie si scarichino prima del tempo. Durante l’estate infatti, si trascorre più tempo in compagnia, si svolgono più attività all’aperto, insomma… si vive di più e si ascolta di più. Durante una giornata normale, ad esempio, dopo la cena, siamo soliti andare a dormire e quindi a togliere gli apparecchi acustici. In vacanza invece, dopo la cena si resta con gli amici a fare quattro chiacchiere anche fin dopo mezzanotte, oppure si va a qualche spettacolo sulla spiaggia, prolungando così il tempo in cui i dispositivi sono in funzione.

Il nostro consiglio è quello di portare con voi un blister pile di riserva. Se vi trovate in un villaggio turistico, o in qualche zona completamente immersa nella natura, potrebbe essere difficile trovare le pile adatte per il vostro apparecchio acustico. Ricordate, durante il viaggio e il trasporto, di non lasciarle mai in luoghi caldi, come il cruscotto dell’auto. Meglio metterle in borsa e poi riporle in un luogo asciutto e fresco una volta giunti a destinazione.

E chi porta gli apparecchi acustici ricaricabili? In questo caso, è ancora più semplice: grazie alla tecnologia ricaricabile, non ci sarà mai bisogno di sostituire le pile. Se andate all’estero, però, vi consigliamo sempre di portare con voi un adattatore per le prese elettriche del posto, diverse da quelle italiane.

Accessori indispensabili per viaggiare con gli apparecchi acustici

Oltre al blister pile, vi consigliamo di mettere in valigia anche altri accessori indispensabili per viaggiare con gli apparecchi acustici. Parliamo di un kit di pulizia per gli apparecchi acustici. In estate gli apparecchi hanno bisogno di una manutenzione più accurata, soprattutto se vengono indossati in luoghi come spiagge o boschi. I granelli di sabbia o il polline infatti possono ostruire i ricevitori e danneggiarli. Anche l’acqua, come è risaputo, può danneggiare molte componenti degli apparecchi acustici. Per questo vi consigliamo di toglierli quando siete in procinto di fare un tuffo, vi consigliamo di riporli in una borsa, lontano dal sole.

L’ultimo consiglio della lista è però quello che andrebbe seguito un po’ prima di preparare le valigie, e cioè prenotare una revisione dei vostri apparecchi acustici. È importante infatti, per godervi qualche giorno di relax e spensieratezza, partire con questi dispositivi perfettamente funzionanti.

Potete prenotare un appuntamento presso il nostro centro più vicino, e poi sarete pronti per viaggiare con gli apparecchi acustici in totale sicurezza.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *