Come spesso accade, il calo uditivo non viene affrontato come si dovrebbe e si ricorre a rimedi temporanei che non consentono a chi ne soffre di poter ritrovare l’autonomia e la spensieratezza desiderata. La scelta migliore da poter mettere in atto per migliorare la propria percezione uditiva sta senz’altro nell’acquisto degli apparecchi acustici.
Cosa c’è negli apparecchi acustici?
In un apparecchio acustico sono presenti un microfono, un amplificatore, un ricevitore e una batteria per apparecchi acustici (sostituibile o ricaricabile). Gli apparecchi acustici possono essere suddivisibili in due macrocategorie: apparecchi acustici analogici ed apparecchi acustici digitali.
Apparecchi acustici digitali
Con gli apparecchi acustici digitali, l’amplificatore è davvero al centro della scena.
L’amplificatore degli apparecchi acustici digitali funge da cervello computerizzato. Quando elabora il parlato e l’audio raccolti dal microfono e lo invia al ricevitore e nelle orecchie, limitandosi a rendere i suoni più forti. Questo è ciò che fanno gli apparecchi acustici analogici. Invece, un amplificatore per apparecchi acustici digitali agisce in modo intelligente per dare vita a tutte le sottili sfumature e qualità del suono naturale, per adattarsi a diverse impostazioni, in modo da poterle controllare e goderne in modo personalizzato e confortevole.
Benefici degli apparecchi acustici digitali
Grazie alla tecnologia digitale, è possibile personalizzare la propria esperienza uditiva rendendola chiara e naturale. Questo è un concetto simile a quello della regolazione o alla personalizzazione degli occhiali da vista. Un paio di occhiali non idoneo al deficit visivo non ci consentirebbe di vedere in maniera nitida ciò che ci circonda. Allo stesso modo, ciò avviene anche con il suono, la personalizzazione degli apparecchi acustici lo rende più naturale.
Inoltre, con gli apparecchi acustici digitali è possibile utilizzare un accessorio wireless per inviare suoni in streaming. Con gli apparecchi acustici digitali è quindi possibile connettersi completamente con il proprio mondo, trasmettere chiamate, intrattenersi e controllare discretamente l’audio senza toccare le orecchie. Nessuno saprà cosa o chi stai davvero ascoltando!
Gli apparecchi acustici digitali sono intelligenti e generalmente piccoli. Sono discreti e non si notano quando li indossi, quindi puoi anche chiamarli apparecchi acustici (quasi) invisibili.
Sei interessato a scoprire gli apparecchi acustici di ultima generazione? Prenota un appuntamento gratuito in uno dei nostri centri acustici!
Lascia un commento