Gli apparecchi acustici, come tutti i dispositivi, sono alimentati a batterie. Nello specifico, utilizzano i modelli zinco-aria, che garantiscono una maggiore durata ed efficienza, e soprattutto un minore inquinamento ambientale, perchè non contengono mercurio. In commercio esistono differenti tipi di pile per apparecchi acustici, differenti principalmente per dimensioni.
Le pile vengono scelte in base al modello di apparecchio acustico: nel libretto di istruzioni viene indicato di quale si tratta, o comunque l’audioprotesista ti indicherà quale acquistare. Per maggiore comodità, sopratutto per le persone anziane, le pile per apparecchi acustici sono contraddistinte da un colore, uguale per tutte le case produttrici, oltre che da un numero. Ricordare un colore è infatti molto più semplice e intuitivo.
Ecco quali sono:
- 10, colore giallo
- 312, colore marrone
- 13, colore arancio
- 675, colore blu
Le pile per apparecchi acustici 312 ad esempio solo le più diffuse, mentre le 675 sono più adatte agli apparecchi acustici super power.
Come si conservano le pile per apparecchi acustici?
Le pile per apparecchi acustici devono essere conservate in un luogo asciutto, lontano dall’umidità ma anche dalle fonti di calore. La temperatura ideale è tra i 10-30 gradi: un cassetto del soggiorno o della camera da letto andrà benissimo.
È importante anche non toccarle con le dita quando si vanno a sostituire, perchè questo potrebbe influire sulla loro durata. Le pile Rayovac per apparecchi acustici, così come anche i modelli delle altre marche, sono dotate di una linguetta che permette di non toccare la pila con le dita.
Per quanto riguarda la durata delle pile per apparecchi acustici, bisogna considerare che la dimensione è una componente importante, ma soprattutto il tempo di utilizzo dell’apparecchio acustico e delle sue funzionalità. Gli apparecchi acustici infatti vanno indossati tutto il giorno, e di conseguenza restano accesi per più di 15 ore al giorno. In più, funzionalità come lo streaming dalla tv o dallo smartphone consumano maggiormente la batteria.
Consigli utili
- Non mettere una pila nel portamonete o a contatto con oggetti metallici perchè si potrebbe scaricare.
- Non toccare la pila con le dita perchè si potrebbe scaricare.
- Ricordare che le pile per apparecchi acustici sono detraibili
Per maggiori informazioni, fissa un appuntamento gratuito in uno dei centri del gruppo Ascoltami.net
Sevizio ottimo. Fatto con professionalità. Lo consiglio a tutti.